I fitness tracker senza display sono un’alternativa intelligente per gli utenti che cercano una soluzione semplice e discreta per il monitoraggio dell’attività fisica. Questi braccialetti senza display offrono un design compatto e leggero che si concentra sulle funzioni essenziali. Marchi famosi come Fitbit & Co. offrono un’ampia gamma di tracker senza display, che in numerosi test si sono dimostrati compagni quotidiani affidabili.
I fitness tracker senza display semplificano la vita quotidiana ( Nadja Becker / SFIO CRACHO/ Adobe Stock )
- Fitness tracker senza display: i fatti più importanti in breve
- I migliori fitness tracker senza display nel test — controllo e confronto
- Fitness tracker senza display a confronto — i dati tecnici
- Consigli per l’acquisto di fitness tracker senza display — i criteri più importanti per l’acquisto
- Braccialetto fitness smartLAB hrm W — Migliore autonomia, miglior prezzo
- SPORTSTECH sPulse fitness tracker — La più convincente gamma di funzioni
- Wahoo TICKR FIT fitness tracker — La più grande versatilità
- Polar Verity Sense — Il prodotto migliore per i nuotatori
- Quali sono i migliori fitness tracker senza display?
- Quanto costa un fitness tracker senza display?
- Che cos’è un fitness tracker senza display?
- Perché servono i fitness tracker senza display?
- Quali sono i vantaggi di un fitness tracker senza display?
- Quali sono gli svantaggi di un fitness tracker senza display?
- Come funziona un fitness tracker senza display?
- Come si installa un fitness tracker senza display?
- Quali marchi offrono fitness tracker senza display?
Contenuto
- Fitness tracker senza display: i fatti più importanti in breve
- I migliori fitness tracker senza display nel test — controllo e confronto
- Fitness tracker senza display a confronto — i dati tecnici
- Consigli per l’acquisto di fitness tracker senza display — i criteri più importanti per l’acquisto
- Braccialetto fitness smartLAB hrm W — Migliore autonomia, miglior prezzo
Fitness tracker senza display: i fatti più importanti in breve
- Durata della batteria: a seconda della regolarità e della durata con cui si indossa un fitness tracker durante l’attività sportiva, si nota sicuramente una maggiore durata della batteria. I fitness tracker senza display hanno in media una durata della batteria superiore a quella degli smartwatch, poiché consumano meno energia senza il display.
- Resistenza all’acqua: a seconda dello sport per il quale si intende utilizzare un fitness tracker senza display, anche l’impermeabilità del dispositivo gioca un ruolo importante. Di norma, i fitness tracker senza display sono resistenti al sudore e agli schizzi d’acqua, ma molti possono essere utilizzati anche per il nuoto con una certificazione corrispondente di 5-ATM o superiore.
- Scuola e formazione: Spesso non è consentito portare con sé dispositivi con display durante gli esami. Tuttavia, se non si vuole fare a meno di misurare i propri segni vitali, un fitness tracker senza display è una scelta sicura.
- Concentrazione durante l’allenamento: con un display, è facile essere tentati di controllare regolarmente i segni vitali o essere distratti dalle notifiche. Con un fitness tracker senza display, questi problemi appartengono al passato e ci si può concentrare sulle funzioni più importanti.
I migliori fitness tracker senza display nel test — controllo e confronto
I fitness tracker senza display stanno diventando sempre più popolari. Questi braccialetti offrono una soluzione sottile e discreta per il monitoraggio dell’attività fisica senza la necessità di schermi complessi. Nel nostro confronto, i fitness tracker senza display delle seguenti aziende hanno ottenuto le migliori prestazioni nel test: smartLAB, SPORTSTECH, Wahoo e Polar.
smartLAB hrm W — Durata di funzionamento particolarmente lunga
Lo smartLAB hrm W è un braccialetto fitness economico senza display che si distingue per l’ampia gamma di funzioni. Realizzato in plastica resistente in un elegante colore nero, offre tra l’altro un rilevamento affidabile dell’attività fisica. Con un sensore di frequenza cardiaca ad alta precisione, connettività Bluetooth e ANT+ e un affidabile contapassi, lo smartLAB hrm W è un ottimo compagno per un allenamento efficace. Con un’impressionante durata della batteria fino a 10 mesi, garantisce anche un supporto fitness a lungo termine.
smartLAB hrm W
Fitness tracker senza display con misurazione della frequenza cardiaca
36,36 € al negozio
A partire da: 20.11.2023
SPORTSTECH sPULSE — Le cose più importanti sempre sotto controllo
SPORTSTECH sPulse è un fitness tracker senza display estremamente chiaro e affidabile, progettato appositamente per gli appassionati di fitness. Con il suo sensore di frequenza cardiaca, un efficace tracciatore di calorie e un display delle pulsazioni con tecnologia LED, l’sPulse offre il supporto ideale per un allenamento impegnativo. Grazie all’avanzata connettività Bluetooth e ANT+ e all’antenna integrata da 5,3 kHz, consente una connessione perfetta con altri dispositivi e app per il fitness. Con un peso di soli 15 grammi e un robusto alloggiamento in plastica, l’sPulse non è solo leggero ma anche estremamente resistente.
Pedometro sPulse
Discreto cardiofrequenzimetro con Bluetooth e LED del sensore, può essere utilizzato senza fascia toracica.
49,89 € al negozio
A partire da: 20.11.2023
Wahoo TICKR FIT — Ampia compatibilità
Wahoo TICKR FIT è anche un braccialetto fitness di prima classe senza display, che si caratterizza per la sua versatilità come dispositivo ideale per l’allenamento fitness. Con un sensore di frequenza cardiaca estremamente preciso, un efficiente tracciamento delle calorie e un feedback a LED, il TICKR FIT fornisce dati affidabili per un’esperienza di allenamento ottimale. Grazie alla compatibilità completa con oltre 50 app di fitness, iPhone, Android, orologi GPS e bike computer, è particolarmente flessibile da usare. Il materiale plastico leggero e i due diversi cinturini consentono un fissaggio comodo e personalizzato. Con un’impressionante autonomia di 30 ore e la certificazione IPX7, il Wahoo TICKR FIT raggiunge prestazioni di prim’ordine in ogni test.
Wahoo TICKR Fit
Fitness tracker senza display con oltre 50 app per il fitness
71,99 € al negozio
A partire da: 20.11.2023
Polar Verity Sense — Ideale per gli allenamenti di nuoto
Il Polar Verity Sense è ideale per chi ama il nuoto e desidera monitorare i propri parametri vitali. Con un efficiente tracciamento delle calorie, un feedback a LED e un preciso sensore di frequenza cardiaca, il Verity Sense fornisce esattamente i dati di cui i nuotatori hanno bisogno per ottimizzare il loro allenamento. Il design in plastica e tessuto, leggero e resistente, garantisce una vestibilità confortevole anche in acqua. Oltre alle funzioni standard di un braccialetto fitness, il Verity Sense è dotato di clip per gli occhialini da nuoto.
Polar Verity Sense
Fitness tracker senza display, compatibile con le più diffuse app per il fitness
65,99 € al negozio
A partire da: 20.11.2023
Fitness tracker senza display a confronto — i dati tecnici
Ciascuno dei fitness tracker senza display qui presentati presenta vantaggi e svantaggi propri. Per una migliore visione d’insieme, la tabella seguente mette a confronto i dati tecnici più importanti.
smartLAB hrm W
SPORTSTECH sPulse
Wahoo TICKR FIT
Polar Verity Sense
Connettività
iOS, Android, tablet, orologi sportivi, bike computer, la maggior parte delle app di fitness
iPhone, Android, la maggior parte delle app e dei dispositivi per il fitness
Oltre 50 app per il fitness, iOS 12 e versioni successive, Android 5.1 e versioni successive, orologi GPS, bike computer
iPhone, Android, la maggior parte delle app e dei dispositivi per il fitness
Resistenza all’acqua
Materiale
Peso
Durata della batteria
Fino a 10 mesi
Fino a 20 ore
Fino a 30 ore
Fino a 20 ore
GPS
Bluetooth
ANT+
Antenna da 5 kHz
Altre funzioni
Sensore di frequenza cardiaca, pedometro, ECG
Rilevatore di calorie, visualizzazione delle pulsazioni con LED, pedometro, cardiofrequenzimetro
Pedometro, cardiofrequenzimetro, tracker di calorie, feedback LED
Pedometro, cardiofrequenzimetro, sensore di frequenza cardiaca, feedback LED
Consigli per l’acquisto di fitness tracker senza display — i criteri più importanti per l’acquisto
Il giusto fitness tracker senza display può portare il vostro allenamento a un nuovo livello. È quindi essenziale scegliere un dispositivo che soddisfi le vostre esigenze individuali. Al momento dell’acquisto di un fitness tracker senza display è necessario tenere conto dei seguenti criteri:
Resistenza all’acqua: a seconda degli sport praticati, il fitness tracker deve essere in grado di resistere non solo al sudore, ma eventualmente anche alla pioggia o a una certa pressione dell’acqua. Pertanto, se si desidera nuotare con il fitness tracker senza display, è necessario assicurarsi che sia certificato in tal senso.
Compatibilità: se il fitness tracker deve essere collegato a un’attrezzatura sportiva o a un’app, è importante sapere quali sistemi sono compatibili. Inoltre, le diverse tecnologie di connettività come Bluetooth, ANT+ e 5 kHz possono offrire diverse opzioni e stabilità e possono anche collegare più dispositivi contemporaneamente.
Caratteristiche: prima di acquistare un fitness tracker senza display, vale la pena dare un’occhiata alle sue caratteristiche. Ad esempio, molti fitness tracker offrono cinghie regolabili o addirittura diverse cinghie. Alcuni offrono anche accessori aggiuntivi per l’aggancio a diverse attrezzature.
Durata della batteria: se si usa regolarmente il fitness tracker, non si vuole che si spenga nel bel mezzo di un allenamento. Una maggiore durata della batteria può quindi essere un grande sollievo, in modo che il braccialetto fitness non debba essere sempre collegato alla presa di corrente. Tuttavia, va notato che più le funzioni del dispositivo sono ampie e complesse, più la batteria si scarica rapidamente.
Braccialetto fitness smartLAB hrm W — Migliore autonomia, miglior prezzo
Lo smartLAB hrm W è un braccialetto fitness senza display particolarmente economico, che si distingue in particolare per l’impressionante durata della batteria. La fascia toracica è dotata di un sensore di frequenza cardiaca estremamente affidabile e può quindi raccogliere continuamente dati ECG accurati.
Lo smartLAB hrm W è dotato anche di Bluetooth e ANT+. È inoltre compatibile con iOS, Android, vari tablet, orologi sportivi, computer da bicicletta e la maggior parte delle app per il fitness.
Tutto ciò lo rende un compagno versatile ed eccellente per un’ampia gamma di attività di fitness.
La batteria ha una durata fino a 10 mesi e pesa solo 14 grammi. Questa leggerezza lo rende comodo da indossare anche durante gli allenamenti più intensi. La certificazione IP67 offre inoltre protezione contro acqua e polvere.
Braccialetto fitness smartLAB hrm W — test e recensioni importanti
- Il sito web laufband.org ha valutato lo smartLAB hrm W come «buono» nel test dei fitness tracker senza display. Gli aspetti particolarmente positivi di questo test sono le caratteristiche e la lavorazione del dispositivo. (Stato: 12/2021)
- I redattori di topratgeber24.de hanno assegnato al fitness tracker smartLAB hrm W senza display un punteggio di 1,8. In particolare, la durata e la precisione si sono distinte positivamente nel test. (Stato: 04/2023)
- La rivista online bestenz.de ha assegnato allo smartLAB hrm W un punteggio di 1,2 nel test dei fitness tracker senza display. I principali criteri decisivi sono stati il comfort di utilizzo e la compatibilità. (Stato: 09/2023)