Fondata a Monaco di Baviera nel 2015, la start-up Toposens lavora su innovativi sensori a ultrasuoni 3D. Possono essere utilizzati, ad esempio, per veicoli autonomi, per la localizzazione di persone o per il controllo dei gesti. Grazie alle loro dimensioni compatte, ai bassi costi di produzione e al design robusto, hanno un grande potenziale. Vi presentiamo la tecnologia che ne è alla base e le possibili aree di applicazione.
Il kit di sviluppo Toposens contiene un sensore a ultrasuoni 3D e uno strumento software di visualizzazione ( Toposens )
- Toposens rivoluziona l’uso degli ultrasuoni
- Come funzionano gli innovativi sensori Toposens
- Aree di applicazione dei sensori a ultrasuoni 3D
- I sensori a ultrasuoni 3D TS ALPHA sono più economici rispetto a sistemi analoghi
- Conclusione: i sensori a ultrasuoni 3D Toposens fanno risparmiare energia e denaro
- Prezzi e disponibilità dei sensori a ultrasuoni Toposens 3D
- Invenzioni ancora più interessanti
Contenuto
- Toposens rivoluziona l’uso degli ultrasuoni
- Come funzionano gli innovativi sensori Toposens
- Aree di applicazione dei sensori a ultrasuoni 3D
- I sensori a ultrasuoni 3D TS ALPHA sono più economici rispetto a sistemi analoghi
- Conclusione: i sensori a ultrasuoni 3D Toposens fanno risparmiare energia e denaro
- Prezzi e disponibilità dei sensori a ultrasuoni Toposens 3D
- Invenzioni ancora più interessanti
Toposens rivoluziona l’uso degli ultrasuoni
Fino a poco tempo fa, l’uso degli ultrasuoni era possibile solo per applicazioni 1D. Grazie agli algoritmi sviluppati da Toposens, è ora possibile incorporare una visione ultrasonica 3D completa nei dispositivi elettronici. Sono utilizzati, tra gli altri, nell’industria automobilistica, nell’elettronica di consumo e nell’analisi delle persone (people tracking).
Come funzionano gli innovativi sensori Toposens
Toposens assembla componenti hardware standard in un layout speciale e li equipaggia con un software sviluppato internamente. Simili all’ecolocalizzazione dei pipistrelli, i sensori TS ALPHA utilizzano segnali sonori ad alta frequenza per identificare e seguire gli oggetti nel loro ambiente. La differenza decisiva rispetto alle precedenti applicazioni monodimensionali risiede negli algoritmi migliorati in grado di convertire i tempi di transito dei segnali ultrasonici in posizioni 3D. Ciascun sensore, che misura appena 10 x 4,5 x 2 cm, ha una portata di sei metri e un angolo di apertura di 90 gradi. La precisione di misurazione è di 1-5 centimetri. Tutti i valori misurati raccolti vengono visualizzati sotto forma di nuvola di punti, che può essere filtrata individualmente se necessario.
I sensori Toposens scansionano una media di 30 immagini al secondo (Toposens)
Aree di applicazione dei sensori a ultrasuoni 3D
Toposens ha sviluppato i suoi sensori principalmente per tre aree di applicazione: automotive, elettronica di consumo e analisi delle persone. Ad esempio, la tecnologia 3D può consentire la guida autonoma a bassa velocità, aiutare i robot logistici a evitare gli incidenti o realizzare il controllo gestuale di un televisore. I sensori Toposens sono anche in grado di controllare molti altri apparecchi elettrici, dai computer ai robot da cucina, utilizzando i gesti.
Sono adatti anche per l’analisi delle persone e possono rilevarle, contarle o seguirle all’interno di edifici automatizzati. Ad esempio, i negozi al dettaglio possono essere ottimizzati per i clienti o il controllo dell’illuminazione e del riscaldamento può essere automatizzato.
I sensori a ultrasuoni 3D TS ALPHA sono più economici rispetto a sistemi analoghi
A differenza dei fornitori di telecamere 3D o di sistemi laser 3D, i sensori a ultrasuoni Toposens sono piccoli, leggeri e relativamente economici. Inoltre, consumano poca energia, funzionano bene in condizioni di scarsa illuminazione e forniscono risultati affidabili anche con superfici trasparenti o riflettenti. Infine, ma non meno importante, proteggono la privacy dell’utente perché non vengono identificate o registrate caratteristiche personali.
Siate i primi a ricevere i prodotti innovativi Amazon Launchpa
Volete essere i primi a mettere le mani e a testare i prodotti più innovativi? Nell’Amazon Launchpad puoi scoprire prodotti unici delle start-up Kickstarter più in voga. E soprattutto: spedizione Prime inclusa
Conclusione: i sensori a ultrasuoni 3D Toposens fanno risparmiare energia e denaro
Noi pensiamo che: L’idea di Toposens di utilizzare sensori a risparmio energetico per far progredire l’automazione dell’economia ha un grande potenziale e potrebbe semplificare notevolmente l’uso di robot industriali o domestici intelligenti, tra le altre cose.
Prezzi e disponibilità dei sensori a ultrasuoni Toposens 3D
Toposens offre attualmente il suo sensore 3D come parte di un kit di sviluppo. Esso contiene un sensore a ultrasuoni 3D Toposens, uno strumento software di visualizzazione e una telecamera adatta. Il prezzo di 4.980 euro comprende anche l’assistenza telefonica e via e-mail. Il sensore può essere collegato a un computer tramite Bluetooth o USB per visualizzare i dati del sensore.
Invenzioni ancora più interessanti
Tutte le start-up della nostra sezione Pretty smart! Altre tendenze e notizie sulla casa intelligente
I link contrassegnati con * sono i cosiddetti link di affiliazione. Se viene effettuato un acquisto tramite tale link, riceveremo una commissione. Non ci sono costi aggiuntivi per voi.